classificare per Nome: | Click ricevuti:  |
Ragione sociale: A.B.S.P.P. ONLUS Indirizzo: Via Venini, 65 - 20127 - Milano - miTel: 02 28970178 - Fax: 02 26115371Sito web: www.abspp.orgDescrizione attività: Noi siamo persone come voi, con sogni e desideri, che si sono riunite per realizzare la loro aspirazione più grande: AIUTARE LA GENTE BISOGNOSA. Per questo abbiamo formato l'ABSPP - associazione benefica di solidarietà con il popolo palestinese - O.N.L.U.S. Questa associazione, che non ha scopi di lucro e non svolge attività commerciali, ha per oggetto e si propone di perseguire esclusivamente fini di solisarietà sociale consistenti nella promozione e tutela dei diritti civili e politici del popolo palestinese.
Click ricevuti: 615
|
Ragione sociale: A.C.I.M.A.C.-ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ITALIANI MACCHINE ATTREZZATURE PER CERAMICA - (ACIMAC)Indirizzo: V. FOSSA BURACCHIONE, 84 - 41126 - MODENA - MOTel: 059510336 - Fax: 059512175Sito web: WWW.ACIMAC.ITDescrizione attività: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI CATEGORIA - CONFINDUSTRIA
Click ricevuti: 492
|
Ragione sociale: A.C.L.I. TREVISO - SERVIZI Indirizzo: Via San Nicolo', 42 - 31100 - Treviso - tvTel: 0422 56340 - Fax: 0422 544276Sito web: www.aclitreviso.itDescrizione attività: Le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) sono un'Associazione di laici cristiani che, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, contribuisce a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia, promuovendo la cittadinanza e la pace, il lavoro e la giustizia, la tutela dei lavoratori e dei cittadini. L'impegno delle ACLI, dalla loro costituzione ad oggi, si è andato diffondendo anche fuori dai confini nazionali, lungo le strade dell'emigrazione italiana e sulle rotte internazionali della pace e dello sviluppo.
Click ricevuti: 876
|
Ragione sociale: A.I.R.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA RICERCA SUL CANCRO Indirizzo: Via Corridoni, 7 - 20122 - Milano - miTel: 02 784919, 02 77971 - Fax: 02 784919Sito web: www.airc.itDescrizione attività: L'A.I.R.C. associazione privata senza fini di lucro, nasce nel 1965 con tre finalità: finanziare progetti di ricerca oncologica svolti presso istituti scientifici, laboratori universitari e ospedalieri; perfezionare le conoscenze di giovani ricercatori in Italia e all'estero attraverso l'assegnazione di borse di studio; informare e sensibilizzare il pubblico sui progressi compiuti dalla ricerca e dalla prevenzione. Persegue queste finalità grazie alle quote associative annuali dei propri soci.
Click ricevuti: 528
|
Ragione sociale: A.V.A.P.O. - O.D.O. MESTRE Indirizzo: Via Garibaldi, 54 - 30173 - Venezia - veTel: 041 5350918 - Fax: 041 2667189Sito web: www.avapomestre.itDescrizione attività: Dal 1991 l'associazione opera per assistere e aiutare gli ammalati oncologici e le loro famiglie gratuitamente; diffondere e promuovere la filosofia delle cure palliative per migliorare la qualità di vita dei pazienti. I volontari sono adeguatamente preparati alle problematiche specifiche attraverso la frequenza a corsi gratuiti e liberi a tutti, organizzati dall'associazione stessa. Dall'01/X/2002, grazie a una convenzione con la AULSS 12 Veneziana, l'Associazione garantisce assistenza medica, infermieristica e sostegno psicologico a domicilio gratuiti 24 ore su 24, per 365 giorni l'anno, ai cittadini residenti nel territorio di Terraferma AULSS 12 (Marghera, Mestre, Chirignago, Zelarino, Avaro Veneto, Marcon, Quarto d'Altino).
Click ricevuti: 530
|
Ragione sociale: ACLI MANTOVA Indirizzo: Via Solferino e S. Martino, 36 - 46100 - Mantova - mnTel: 0376 4327556 - Fax: 0376 322578Sito web: www.acli.mantova.itDescrizione attività: Le Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani (ACLI) fondano sul messaggio evangelico e sull'insegnamento della Chiesa la loro azione, per la promozione dei lavoratori, e operano per una società in cui sia assicurato, secondo democrazia e giustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona. Fede cristiana e lavoro sono fattori essenziali e complementari della stessa natura aclista. Le ACLI contribuiscono a tessere i legami della società basandoli sul primato della persona, della famiglia e della comunità, favorendo forme di cittadinanza responsabile e di governo delle istituzioni che siano rappresentative di questi soggetti.
Click ricevuti: 791
|
Ragione sociale: ALVEARE ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSIndirizzo: Via della Torre, 5 - 06081 - Torchiagina - pgTel: 075 8039372 - Fax: 075 8099245Sito web: www.associazionealveare.orgDescrizione attività: Al confine tra Perugia e Assisi, sulla riva destra del fiume Chiascio, immersa nel verde di un grande parco, è tornata all'antico splendore, completamente restaurata, la vecchia Torre sul Chiascio: la Torre Chiascina. Lungo il corso dei secoli, nei pressi della Torre, sono sorte abitazioni che hanno dato origine al paese che da lei prende nome: Torchiagina. Originariamente funzionò come luogo di difesa per l'attività produttiva dei molini e valcherie (tintorie) alimentata dall'energia idrica del fiume. In seguito, come torre di guardia di un confine spesso conteso tra Assisi e Perugia. Ora, come centro di attività socioculturali e socioriabilitative gestite dall'Associazione Alveare e dalla Cooperativa A.P.E. ''Associazione Per l'Emancipazione'' Società Cooperativa Sociale ONLUS.
Click ricevuti: 499
|
Ragione sociale: ANCEI Formazione e RicercaIndirizzo: Via don Orione 8 - 00183 - ROMA - rmTel: 0670309701 - Fax: 067025678Sito web: www.ancei.orgDescrizione attività:
Click ricevuti: 409
|
Ragione sociale: ARCI Indirizzo: V. DEI MONTI DI PIETRALATA 16 - 00157 - ROMA - rmTel: 06416091 - Fax: 0641609269Sito web: www.arci.itDescrizione attività: L'Arci è una associazione di promozione sociale, civica e indipendente.
I campi di attività dell'Arci:
- valorizzazione dell'associazionismo e sviluppo delle reti dei circoli;
-Sviluppo e protezione di reti locali e pratiche di auto-organizzazione dei cittadini;
-Promozione e supporto del Terzo Settore e dell'Economia Sociale;
-Lotta all'esclusione sociale e politiche di solidarietà (immigrazione, antirazzismo, accoglienza, carceri, disagio mentale, emarginazione )
-Solidarietà internazionale e cooperazione allo sviluppo.
-Promozione sociale e culturale.
-Educazione alla legalità e lotta contro i poteri criminali e mafiosi
-Attività per i bambini e gli adolescenti
Turismo sociale e culturale
Click ricevuti: 367
|
Ragione sociale: ARTEMISIA CENTRO DONNE CONTRO LA VIOLENZA CATIA FRANCI Indirizzo: Via Mezzetta, 1/int - 50135 - Firenze - fiTel: 055 602311, 055 601375 - Fax: Sito web: www.artemisiacentroantiviolenza.itDescrizione attività: L'associazione Artemisia si è costituita nel 1991. È un'associazione di volontariato iscritta all'Albo Regionale e Provinciale. Interviene a sostegno di adulti e di minori che subiscono violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica, interviene sugli effetti in età adulta dell'abuso sessuale, maltrattamento e violenza assistita subiti in età minore. Nel febbraio '95 l'associazione ha aperto il "Centro Donne Contro La Violenza Catia Franci". Dal '99 l'associazione mette a disposizione due casa-rifugio segrete per le donne che, anche con i loro figli, necessitano di un luogo sicuro per intraprendere un nuovo progetto di vita. Nel centro sono presenti psicologhe, psicoterapeute, assistenti sociali, avvocatesse, educatrici e psicopedagogiste.
Click ricevuti: 1942
|
| |
|
| |