[ Societa' di servizi ]
Ragione sociale: FO.P.A.C. di Pellacani FabioIndirizzo: Via Cavour, 82 - 20026 - Novate Milanese - miTel: 026104877 - Fax: 026100250 - E-mail giuliafopac@libero.itSito web: www.fopacmilano.it/Descrizione attività: La FO.P.A.C. è una Global Service e si presenta come azienda specializzata nel settore delle forniture per comunità.
In poco tempo, si è conquistata una presenza importante sul mercato, grazie alla qualità della sua consulenza, al servizio fornito e alla commercializzazione di prodotti delle più prestigiose case produttrici del settore.
Click ricevuti: 312 | [ Marketing & Pubblicità ]
Ragione sociale: FOBO S.R.L. FULL SERVICE AGENCYIndirizzo: VIA MAC MAHON 50 - 20155 - MILANO - MITel: 0234537274 - Fax: 0234537282 - E-mail mail@fobo.itSito web: www.fobo.itDescrizione attività: Full service agency dal 1973 - si occupa a 360° delle esigenze di marketing e comunicazione del Cliente.
Click ricevuti: 334 | [ Societa' di servizi ]
Ragione sociale: FOBO S.R.L. FULL SERVICE AGENCYIndirizzo: VIA MAC MAHON 50 - 20155 - MILANO - MITel: 0234537274 - Fax: 0234537282 - E-mail mail@fobo.itSito web: www.focusheadhunting.itDescrizione attività: FOCUS HEAD HUNTING S.r.l. è autorizzata dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi del Decreto Legislativo 276/2003 all'esercizio dell'attività di ricerca e selezione del personale in data 12/03/2007, prot.n.7345.
Click ricevuti: 381 | [ Agriturismi - B&B - Hotel - Residence ]
Ragione sociale: FogliaIndirizzo: Via Traversa Andolfi 23 - 80045 - pompei - naTel: 0815369869 - Fax: +39 0818622601 - E-mail informazioni@villapompei.itSito web: www.bedandbreakfastpompeii.itDescrizione attività: Casa Country bed and Breakfast Pompei di recente ristrutturazione, con ampio parcheggio gratuito, è dotata di tutti i comfort. Le camere elegantemente arredate sono ubicate nella tavernetta rustica della villa, hanno ingresso indipendente e sono dotate di bagno privato, TV satellitare e aria condizionata. Siamo vicini alla stazione delle ferrovie dello Stato, a 400 metri dalla stazione della Circumvesuviana a 200 metri dall'uscita autostradale Napoli-Salerno e a 300 metri dagli scavi archeologici
Click ricevuti: 337 | [ Agriturismi - B&B - Hotel - Residence ]
Ragione sociale: Foglia PIndirizzo: Via Traversa Andolfi 23 - 80045 - pompei - naTel: 0815369869 - Fax: +39 0818622601 - E-mail prenotazioni@villapompei.itSito web: www.bed-and-breakfast-pompeii.itDescrizione attività: Casa Country bed and Breakfast Pompei di recente ristrutturazione, con ampio parcheggio gratuito, è dotata di tutti i comfort. Le camere elegantemente arredate sono ubicate nella tavernetta rustica della villa, hanno ingresso indipendente e sono dotate di bagno privato, TV satellitare e aria condizionata. Siamo vicini alla stazione delle ferrovie dello Stato, a 400 metri dalla stazione della Circumvesuviana a 200 metri dall'uscita autostradale Napoli-Salerno e a 300 metri dagli scavi archeologici
Click ricevuti: 332 | [ Scuola & Istruzione ]
Ragione sociale: FONDAZIONE ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE Indirizzo: V. SAVONA 112/A - 20144 - MILANO - miTel: 0292882211 - Fax: 0292882230 - E-mail info@fondazioneaccademia.orgSito web: www.fondazioneaccademia.orgDescrizione attività: FONDAZIONE ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE
BOTTEGA - SCUOLA
L’obiettivo di Fondazione Accademia di Comunicazione è quello di diffondere la
cultura della Comunicazione fondata su valori etici, promuovere ed attuare la
formazione nel settore delle arti e della comunicazione, incrementare e sostenere gli operatori ed i ricercatori in questo settore.
Fondazione Accademia di Comunicazione da oltre vent’anni forma professionisti
del Marketing, della Comunicazione e della Pubblicità con i suoi Corsi Post
Diploma e i suoi Master Post Laurea.
Oltre 3000 sono gli studenti che oggi ricoprono cariche di alto profilo in Aziende e Agenzie.
Accademia ha inserito da sempre tutti i suoi studenti nel mondo del lavoro perché la metodologia pratica di insegnamento consente loro di acquisire competenze e tecniche che li mette in grado di affrontare e risolvere problemi reali.
Infatti durante la formazione, che avviene sotto la guida esclusiva di professionisti tra i più importanti del mondo del Marketing e della Comunicazione italiana ed internazionale, gli studenti sviluppano lavori veri su briefing dati da Aziende ed Enti non profit e sono valutati dalle stesse Aziende. I progetti vengono impostati e realizzati tenendo conto di tutti gli aspetti della Comunicazione, compresa la rappresentazione grafica e multimediale.
Alla fine dei Corsi è previsto uno stage di sei mesi in Aziende e in Agenzie.
Saper lavorare è il valore aggiunto che caratterizza gli studenti di Fondazione
Accademia di Comunicazione, consentendo loro di presentarsi al mondo del lavoro già in grado di essere operativi.
Inoltre, l’intenso scambio e la continua collaborazione che lega Accademia
all’industria della comunicazione, garantisce che i suoi studenti trovino un adeguato inserimento nel mondo del lavoro.
Gli ex studenti di Accademia hanno dato vita ad una Associazione che costituisce
un riferimento costante per i nuovi iscritti ed i cui Associati ogni anno offrono possibilità di stage e lavoro ai nuovi diplomati.
Click ricevuti: 348 | [ Arte - Cultura - Editoria ]
Ragione sociale: FONDAZIONE BENETTONIndirizzo: V. CORNAROTTA, 7-9 - 31100 - TREVISO - tvTel: 0422 5121 - Fax: 0422 579483 - E-mail fbsr@fbsr.itSito web: www.fbsr.itDescrizione attività: Paesaggio, ambiente, storia veneta, storia del gioco, questi gli ambiti di studio e delle iniziative culturali della Fondazione Benetton Studi Ricerche che ospita inoltre negli spazi di palazzo Bomben iniziative pubbliche e momenti culturali di diversa natura.
Click ricevuti: 315 | [ Sport ]
Ragione sociale: FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINOIndirizzo: Via Rossini, 12 - 10124 - Torino - toTel: 011 5169411 - Fax: 011 5169410 - E-mail info@teatrostabiletorino.itSito web: www.teatrostabiletorino.itDescrizione attività: Il Teatro Stabile di Torino, nato nel 1955 come Piccolo Teatro della Città di Torino e divenuto Fondazione nel 2004, è uno dei teatri pubblici di prima grandezza in Italia. Oltre alle storiche sale teatrali del Carignano e del Gobetti, negli ultimi anni si è arricchito di nuovi spazi (TEATRO VITTORIA, CAVALLERIZZA REALE, TEATRO ASTRA, ex Fonderie Limone di Moncalieri) e si è aperto verso le scene europee, ospitando nel proprio cartellone le più importanti compagnie internazionali contemporanee. Inoltre, accanto alla normale attività di programmazione, la Fondazione riunisce in sé anche la Scuola per Attori ed il Centro Studi, memoria storica del teatro torinese e nazionale. Dal dicembre 2007 la Fondazione è diretta da Mario Martone.
Click ricevuti: 341 | [ Sport ]
Ragione sociale: FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI MODENAIndirizzo: Via Teatro, 8 - 41100 - Modena - moTel: 059 2033020 - Fax: 059 2033021 - E-mail info@teatrocomunalemodena.itSito web: www.teatrocomunalemodena.itDescrizione attività: Un luogo di incontro, discussione e riflessione sulle proprie tradizioni, sulla propria cultura, sugli avvenimenti della contemporaneità. E' questo che vorremmo fare del nostro teatro: non solo salotto buono, ma anche "spazio degli incontri" del confronto fra idee diverse e linguaggi diversi. Negli ultimi anni abbiamo dunque impresso un'accelerazione all'apertura verso idiomi nuovi, musicali e visivi. Abbiamo dato spazio a nuovi registi, a giovani cantanti, a coreografi emergenti, ma abbiamo anche voluto ampliare il campo dedicato a quelle esperienze musicali che germogliano ai confini, negli interstizi di generi differenti.
Click ricevuti: 383 | [ Arte - Cultura - Editoria ]
Ragione sociale: FONDAZIONE TORINO MUSEI Indirizzo: Via Magenta, 31 - 10128 - Torino - toTel: 011 4429595 - Fax: 011 4429550 - E-mail info@fondazionetorinomusei.itSito web: www.fondazionetorinomusei.itDescrizione attività: La Fondazione Torino Musei nasce ufficialmente il 26 luglio 2002. Le strutture museali che fanno parte della Fondazione sono la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Civico di Arte Antica e Palazzo Madama, Borgo e la Rocca Medievale e il Museo d'Arte Orientale. La volontà del Comune di Torino di istituire una Fondazione per la gestione del civico patrimonio museale, prende avvio dalla positiva esperienza dalla GAM che, con la parziale autonomia ottenuta grazie alla formula dell'Istituzione, ha saputo raggiungere in quattro anni un crescente numero di risultati positivi e diventare una delle realtà più interessanti in Italia e in Europa, un fondamentale punto di riferimento per tutti coloro che operano nell'arte Moderna e Contemporanea.
Click ricevuti: 362 |
|